Buongiorno a tutti, sono Elena e vi ringrazio di essere su Life is like a wave who rises and falls. Oggi vi giro la recensione di una lettura bellissima e ricca di significato per me e per il libro in sé:
Alessandro Magno. La realtà e il mito
di Claude Mossé
(Alexandre. La destinée d’un mythe, 2001)
Traduzione di Orietta Dora Cordovana
Editori Laterza, 2005
ISBN: 978-8842076711, 266 pp.

Tra esaltazione e demonizzazione, un viaggio appassionante e non convenzionale nel mito di un personaggio storico immortale.
Claude Mossé è professore emerito all’Università di Parigi VIII. È una delle massime specialiste francesi di storia della Grecia antica nel IV secolo a.C. Per i nostri tipi ha contribuito ai volumi Le origini dei Greci (a cura di D. Musti, 1991), Grecia al femminile (a cura di N. Loraux, 1993), L’uomo greco (a cura di J.-P. Vernant, 2003).

Reading time: dal 4 al 21 ottobre 2022.
Lettura n° 39 del 2022.

Ricordo ancora il giorno in cui acquistai questo libretto. Ero con tre amiche in una libreria vicino all’UPO a Vercelli in cerca di libri per i corsi del primo anno e curiosando vidi questo libretto. Un’amica mi disse che interessava anche a lei ma che avrei potuto comprarlo perché non l’avrebbe preso subito, così scoprii che Alessandro Magno piaceva anche a lei. Nel corso delle mie letture ho spesso trovato riferimenti e citazioni al lavoro di Mossé e ho finalmente capito perché questo libro è così importante: perché l’autrice dimostra una grandissima conoscenza di Alessandro ma anche di tutta l’epoca e scrive un libro che tratta Alessandro in modo multi-sfaccettato: dal comandante, per arrivare al mito passando per l’uomo.
Recensione completa su Alessandro III di Macedonia!
