Ho scritto un... Manoscritto

Next step?

Pensieri scritti di getto su un progetto letterario a cui sto lavorando da più di un anno che non è per niente scritto di getto Quasi un mese fa ho mandato il mio manoscritto ai beta-reader e in parte sono rimasta delusa perché solo due persone mi hanno fatto sapere qualcosa a riguardo: uno l'ha… Continua a leggere Next step?

By Me

Hanno pubblicato una mia recensione su “Karanos. Bulletin of Ancient Macedonian Studies”

Buongiorno a tutti sono Elena, grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls e con questo ultimo post voglio raccontarvi una cosa ma prima desidero augurarvi Buon Natale e buon anno nuovo! Con questo articolo vi racconto una cosa che mi ha fatto moltissimo piacere: una mia recensione è stata… Continua a leggere Hanno pubblicato una mia recensione su “Karanos. Bulletin of Ancient Macedonian Studies”

Alessandro Magno, Recensioni libri

Recensione: “Alessandro al bivio. I Macedoni tra Europa, Asia e Cartagine” di Lorenzo Braccesi

SONO FELICE DI DIRVI CHE UNA VERSIONE APPOSITAMENTE ADATTATA è STATA PUBBLICATA SU Karanos. Bulletin of Ancient Macedonian Studies ed è disponibile a questo link Buongiorno a tutti sono Elena e vi ringrazio di essere su Life Is Like a Wave Who Rises and Falls. Oggi vi giro una lettura che risale a circa due… Continua a leggere Recensione: “Alessandro al bivio. I Macedoni tra Europa, Asia e Cartagine” di Lorenzo Braccesi

Recensioni libri

Recensione: “Il caos da cui veniamo” di Tiffany McDaniel

Buongiorno a tutti, sono Elena e vi ringrazio di essere ancora una volta qui a leggere Life is like a wave who rises and falls. Oggi vi parlo di un libro di un'autrice che per me ormai è una garanzia e della quale comprerò tutti i libri che usciranno. Oggi vi parlo del bellissimo e… Continua a leggere Recensione: “Il caos da cui veniamo” di Tiffany McDaniel

By Me

Umiltà e presunzione

Nell'ultimo paio di mesi ho avuto in più di un'occasione uno scambio di messaggi o e-mail con autori autopubblicati che in un modo o nell'altro hanno avuto ragioni per lamentarsi di quanto ho scritto. Userò sempre la parola autore nel genere maschile perché non voglio fare riferimenti diretti a qualcuno, mi interessa "parlare del peccato… Continua a leggere Umiltà e presunzione

Recensioni libri

Recensione: “Il dolore negato. Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico” di Pier Luigi Gallucci

Buongiorno a tutti, vi ringrazio di essere su Life is like a wave who rises and falls. Come sapete quasi un mese fa ho perso la mia micia Muschy e questo fatto ma anche altri prima mi impedivano di dedicarmi alla lettura. Visto che leggere è importante per me ho ritenuto opportuno e quasi doveroso… Continua a leggere Recensione: “Il dolore negato. Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico” di Pier Luigi Gallucci

By Me

Scrivere non significa pubblicare

Scrivere non presuppone la pubblicazione. Il bello dello scrivere è nel suo potere catartico, nel vedere le cose secondo una nuova prospettiva, nella creazione pura. Ma la possibilità di vedere pubblicato tutto ciò che si scrive non lo rende automaticamente meritevole di esserlo. C'è chi scrive per il piacere di farlo ma anche chi scrive… Continua a leggere Scrivere non significa pubblicare

Recensioni libri

Recensione Libro: “Le Benevole” di Jonathan Littell

Buongiorno a tutti, siete su Life is like a wave who rises and falls. #IoRestoACasa e #IoRestoACasaELeggo e in occasione della 75esima Festa della Liberazione vi parlo della mia ultimissima lettura di cui non voglio anticiparvi nulla. Le Benevole (Les Bienveillantes) di Jonathan Littell Einaudi, 2007, 953 pagine ISBN: 978-8806187316 Nato in Alsazia da padre tedesco e… Continua a leggere Recensione Libro: “Le Benevole” di Jonathan Littell

By Me

Io più me – maggio 2023

Chi non mi conosce può prendersi gioco di me una volta sola perché non ne avrà una seconda. Alcuni diavoli esistono solo fino a quando li si affronta. Chiunque teme qualcosa altrimenti non sarebbe umano. Il tuo silenzio dice tutto quello che le tue parole non dicono. Riesci ad aiutarmi senza volermi cambiare? Se sottovaluti… Continua a leggere Io più me – maggio 2023

Ho scritto un... Manoscritto

“E dopo? Dopo tutto questo lavoro cosa ne farai?”

Nel mio manoscritto ho pensato di inserire un elemento grafico e settimana scorsa chiesi a mamma un consiglio riguardo ad alcune caratteristiche di esso. Ieri le ho finalmente mostrato l'elemento grafico finito e mi ha chiesto “E dopo? Dopo tutto questo lavoro cosa ne farai?”. Cosa sarà di tutto il mio lavoro? Le ho risposto… Continua a leggere “E dopo? Dopo tutto questo lavoro cosa ne farai?”

By Me

Io più me – aprile 2023

Non ci siamo mai capiti.Cos'è cambiato adesso? Nulla.Cambierà? Non credo.Quindi? Va bene così.La volontà di capirsi deve essere reciproca altrimenti non ci si capirà mai. Le persone dell'"avrei voluto ma non l'ho fatto", "l'ho pensato ma non l'ho detto" e cose simili corrono ai ripari dopo quando è tardi. È il loro modo per mettersi… Continua a leggere Io più me – aprile 2023

Ho scritto un... Manoscritto

Ultime battute di un lungo, bellissimo ed emozionante viaggio

Sto ultimando quella che credo sarà l'ultima revisione del mio manoscritto a cui seguirà una rilettura ma sono alla fine, alle battute finali. Questo manoscritto mi ha tenuto compagnia da più di un anno e a breve lo darò in mano ai beta-reader. Sono eccitata e spaventata perché è quando sarà letto da altri che… Continua a leggere Ultime battute di un lungo, bellissimo ed emozionante viaggio

Ho scritto un... Manoscritto

Il lavoro continua!

Buongiorno a tutti sono Elena, grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls! Buona Festa della liberazione a tutti per domani! Ormai va così, appena sono a casa qualche giorno dal lavoro mi dedico a sistemare il mio manoscritto e poi condivido su Instagram, Facebook e Twitter, l'unico aggiornamento che… Continua a leggere Il lavoro continua!

Ho scritto un... Manoscritto

Le correzioni e le sistemazioni continuano

Questo è tutto quello che posso dirvi per ora, ovvero i numeri del mio manoscritto, anche se non contano quelli ma la sostanza, la forma, l'anima. In uno scritto ciò che conta di meno è proprio la quantità di parole, anzi a volte più è lungo e più diventa meno bello. I miei numeri stanno… Continua a leggere Le correzioni e le sistemazioni continuano

Recensioni libri

Recensione: Limes 2/2023 “La Polonia imperiale”

Buongiorno a tutti, buona Domenica, sono Elena e grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls! Oggi vi parlo della mia lettura: Limes 2/2023 La Polonia imperiale Gruppo Editoriale Gedi, 2023 ISBN: 978-8883718601, 304 pp. Il secondo numero di Limes del 2023 è dedicato alla Polonia, paese che sta svolgendo un… Continua a leggere Recensione: Limes 2/2023 “La Polonia imperiale”

Ho scritto un... Manoscritto

Nuove “idee”

Per scrivere il manoscritto sto richiamando alla memoria tutta una serie di ricordi da un bel po' di tempo ed è incredibile come non avessi pensato a un fatto accaduto. L'ho ricordato un giorno mentre ero intenta a fare l'ennesima rilettura per fare una correzione specifica e come in un flash mi è venuto in… Continua a leggere Nuove “idee”

Segnalazione, Varie

Esce oggi: “Una sete insaziabile di inchiostro” di Laura Usai

Buongiorno a tutti sono Elena e grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls! Oggi è con grande piacere che vi segnalo l'uscita del nuovo libro di un'autrice indipendente che seguo con grande piacere e di cui ho letto tutti i suoi libri! Una sete insaziabile di inchiostro di Laura… Continua a leggere Esce oggi: “Una sete insaziabile di inchiostro” di Laura Usai

Alessandro Magno, Recensioni libri

Recensione: “Sperduti nel tempo. Parte I: Missione a Teheran” di Umberto Fattore

Buongiorno a tutti grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls! Sono Elena e in quest'occasione vi parlo della mia ultima lettura: Sperduti nel tempo. Parte I: Missione a Teheran di Umberto Fattore (Sperduti nel tempo #1) Independently Published, 2023 ISBN: 979-8387966156, 117 pp. Una storia avvincente ambientata nel futuro… Continua a leggere Recensione: “Sperduti nel tempo. Parte I: Missione a Teheran” di Umberto Fattore

Alessandro Magno, Recensioni libri

Recensione: “Alexander the Great” di Aman Thakur

Buongiorno sono Elena, grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls e buona vigilia di Pasqua a tutti! Oggi vi giro la recensione di una lettura che secondo me potreste tranquillamente evitare: Alexander the Great di Aman Thakur Independently published, 2023 ISBN: 979-8387353932, 68 pp. This book is specially for… Continua a leggere Recensione: “Alexander the Great” di Aman Thakur

Recensioni libri

Recensione: “Gatti. Una storia d’amore” di Shifra Horn

Buongiorno a tutti, sono Elena e grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls. Oggi vi parlo di un bel libro che ho letto in un giorno soltanto: Gatti. Una storia d'amore di Shifra Horn Titolo originale: Hatulim, sippur' ahavah - Tradotto da: Elisa Carandina Fazi Editore, 2007 ISBN: 978-8881128518,… Continua a leggere Recensione: “Gatti. Una storia d’amore” di Shifra Horn

Recensioni libri

Recensione: Limes 1/2023 “La guerra continua”

Buongiorno a tutti, buona Domenica delle Palme, sono Elena e grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls! Oggi vi parlo della mia lettura: Limes 1/2023 La guerra continua Gruppo Editoriale Gedi, 2023 ISBN: ‎ 978-8836151387, 304 pp. Mai nella storia i massimi imperi si sono trovati contemporaneamente in crisi,… Continua a leggere Recensione: Limes 1/2023 “La guerra continua”

By Me

Io più me – marzo 2023

Nessuno combatterà le tue battaglie al tuo posto. Se credi veramente in qualcosa sostienilo, fai valere le tue ragioni ma non aspettarti che gli altri si muovano per te. Se mi danno un consiglio dicendomi che sto sbagliando prima mi autocritico e cerco di capire l'errore. Però se poi penso di essere nel giusto inizio… Continua a leggere Io più me – marzo 2023