Buongiorno a tutti sono Elena e grazie di essere su Life Is Like A Wave Who Rises and Falls! Con la recensione di oggi inizio una nuova tag, quella delle Letture del 2023, quindi passiamo alle recensioni dei libri di quest'anno, sperando di riuscirne a leggere 52. Dita incrociate perché ogni tanto - come con… Continua a leggere Recensione: “Helichrysum” di Norma Tarditi (Storie della Nuova Era #1)
Tag: Narrativa erotica e rosa
Recensione: “Dorian” di Rebecca Mazzarella (Dorian #1) (Collaborazione)
Buongiorno a tutti sono Elena e vi ringrazio di essere su Life is like a wave who rises and falls. Oggi vi parlo di una rivisitazione che ho appena finito di leggere: Dorian (Dorian #1) di Rebecca Mazzarella Amazon Kindle Direct Publishing, 2021 ISBN: 979-8768249977, 447 pag. https://64.media.tumblr.com/10337673769ca72f79fc6d9b8d00ca59/679ec63385816f7c-d5/s2048x3072/c7ac9ae27c261925ecd0382408d404d6ad1b3a8b.jpg Tra le calli veneziane sorge un’accademia prestigiosa… Continua a leggere Recensione: “Dorian” di Rebecca Mazzarella (Dorian #1) (Collaborazione)
Recensione: “Il giudizio di Persefone” (Dei della Nuova Era #1) di Giulia Calligola
Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi vi parlerò di un libro che ho letto e che, come mia abitudine, stavo per acquistare nel formato cartaceo, ma trattandosi di un libro self-published e sapendo che nutro dubbi su questo genere di libri, ho voluto leggerlo… Continua a leggere Recensione: “Il giudizio di Persefone” (Dei della Nuova Era #1) di Giulia Calligola
Recensione: “L’eredità di Christine” di Laura Usai
Buongiorno a tutti, buon sabato e grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Il week-end ci porta una recensione fresca fresca di composizione! Oggi vi parlo de: L'eredità di Christine di Laura Usai Amazon Kindle Direct Publishing, 2021 ISBN: 979-8720145392, 210 pagg. Leaveland, 1872. Nonostante siano trascorsi dodici mesi… Continua a leggere Recensione: “L’eredità di Christine” di Laura Usai
Recensione: “Maite” di Laura Usai
Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi vi parlo di: Maite di Laura Usai Independently published, 2020 ISBN: 979-8640210767, 68 pagg. Maite è una giovane cameriera al servizio dell’intrattabile e capricciosa Doña Isabela. Quando quest’ultima viene invitata a un matrimonio di famiglia dai nobili Vasprino,… Continua a leggere Recensione: “Maite” di Laura Usai
Recensione: “Babilonia” di Plinio Cupido
Buongiorno a tutti, grazie di essere su Alessandro III di Macedonia! Oggi vi parlo dell’altro romanzo scritto da Plinio Cupido che si intitola:
Babilonia
di Plinio Cupido
ISBN: 979-8676452933, 208 pagg.
2020, Independently published

Persia, 331 a.C. L’esercito di Alessandro Magno è impegnato in una dura campagna militare, finalizzata alla sconfitta del re dei Persiani Dario e delle sue ingenti truppe. Fra i generali dell’esercito macedone milita Kimon, uomo tutto d’un pezzo, proveniente da una delle più nobili famiglie macedoni e amico d’infanzia di Alessandro e del suo compagno Efestione. Dopo la sconfitta dell’esercito persiano e la morte di Dario, i Macedoni avanzano nella bellissima città di Babilonia e la occupano. Alessandro e i suoi generali prendono possesso del palazzo di Dario ed entrano nell’harem reale, dove vivono decine e decine di ragazze stupende e di ragazzi bellissimi, esperti nell’arte amatoria. Qui Kimon incontra Faris, meraviglioso schiavo diciottenne, con occhi…
View original post 532 altre parole
Recensione: “Nulla è impossibile per chi osa” di Plinio Cupido
Buongiorno a tutti, grazie di essere su Alessandro III di Macedonia, oggi finalmente dopo un po’ di tempo posso parlarvi di un libro che ho letto. Oggi infatti vi parlo di:
Nulla è impossibile per chi osa
di Plinio Cupido
ISBN: 979-8686459250, 118 pagg.
2020, Independently published

Tutti conoscono Alessandro Magno, ma forse non tutti sanno che egli, per tutta la vita, fu legato profondamente ad un suo generale ed amico, Efestione. I due si conobbero da bambini, nella reggia di Pella, furono educati da Aristotele e combatterono fianco a fianco in tantissime battaglie. Si amarono di un amore profondo, simile a quello che legava Achille a Patroclo e, proprio come i due eroi omerici, andarono incontro ad un destino tragico, che li fece morire molto giovani. Questo libro vuole dare un finale diverso alla loro storia e al loro amore, un finale lieto e che faccia sognare, un finale…
View original post 368 altre parole
Recensione/Collaborazione: “Prometto di amare” di Pedro Chagas Freitas
Buongiorno a tutti! Dopo un periodo di pausa obbligata dalla lettura eccomi con una nuova recensione! Vi parlo di: "Prometto di amare" di Pedro Chagas Freitas edito da Garzanti Sulla panchina, al centro esatto della piazza avvolta dal chiacchiericcio indistinto dei passanti, è seduto un uomo. Sulle gambe un taccuino da cui non… Continua a leggere Recensione/Collaborazione: “Prometto di amare” di Pedro Chagas Freitas
Recensione: “Ho sempre voluto te” by Marta Savarino
Buon pomeriggio! Oggi vi parlo di Ho sempre voluto te di Marta Savarino Esiste una donna che non si è mai innamorata del suo migliore amico? Anna è oggi una giornalista molto attraente, in apparenza sicura di sé ma, nel suo intimo, fragile e imbranata, ed è la prova vivente che un uomo e… Continua a leggere Recensione: “Ho sempre voluto te” by Marta Savarino
Recensione: “King. Un re senza regole” (Mount Trilogy #1) by Meghan March
3 stelle e mezza! Letto dall'8 al 10 giugno 2018 Tre stelle e mezza! Primo libro che leggo di questa autrice e dell'editore SEM. Capita poche volte che riesco a leggere un libro quando è ancora sulla bocca di tutti ma questa volta, complice il fatto che avevo pochi giorni per capire se mi interessasse… Continua a leggere Recensione: “King. Un re senza regole” (Mount Trilogy #1) by Meghan March
Recensione: “Roses” by Maria Claudia Sarritzu
3 stelle e mezza! letto dal 1° al 4 giugno 2018 Ho ricevuto questo libro dall'editore in cambio di un'onesta recensione. Questo libro è stato una piacevole sorpresa! Quando leggo il primo libro di una casa editrice per me nuova sono sempre dubbiosa e scettica: i libri sono una parte importante della mia vita e… Continua a leggere Recensione: “Roses” by Maria Claudia Sarritzu
Recensione: “Quando una nave si incaglia l’ha deciso il mare” by Amanda Foley
Due stelle e mezza. Letto dal 29 maggio al 1° giugno 2018 Ho ricevuto questo libro dall'editore in cambio di un'onesta recensione. Ho iniziato questo libro con tante belle premesse perché la trama mi ispirava molto. Avevo letto l'estratto su Amazon ed ero curiosa di leggerlo ma titubante perché non avevo letto nulla dell'editore PubGold.… Continua a leggere Recensione: “Quando una nave si incaglia l’ha deciso il mare” by Amanda Foley
Recensione: “Se il nostro amore non basta” by Jenny Anastan
Tre stelle e mezza! letto dall'8 al 9 marzo 2018 Primo romanzo che ho letto di questa autrice! Finalmente un romanzo con una situazione estremamente realistica: non ci sono ricconi che vogliono dominare o conquistare delle fanciulle illibate e non ci sono persone fuori dal comune. C'è una coppia, la coppia della porta accanto, con… Continua a leggere Recensione: “Se il nostro amore non basta” by Jenny Anastan
Recensione: “Buonanotte a chi non c’è” (Angeli caduti #1) by Angela White
3 stelle e mezza letto dal 6 all'8 marzo 2018 Primo libro che leggo di questa autrice! Mi è piaciuto molto perché l'autrice ha descritto in una maniera davvero ottima le emozioni che prova Alice quando Nicholas suona il suo Stradivari. La trama mi è piaciuta e sono curiosa di leggere il seguito: la storia… Continua a leggere Recensione: “Buonanotte a chi non c’è” (Angeli caduti #1) by Angela White
Recensione: “Lady O” (NY Sinners Series #1) by Charlotte Lays
Tre stelle e mezzo! letto dal 4 al 6 marzo 2018 Devo fare due premesse, entrambe positive per recensire questo libro. 1. Ho scoperto l'autrice grazie a Facebook e sono stata nel dubbio se prendere questo libro fino all'ultimo perché sempre a causa di Facebook ho scoperto quella che si è rivelata la mia peggior… Continua a leggere Recensione: “Lady O” (NY Sinners Series #1) by Charlotte Lays