Aggiornato il 26 marzo 2022. Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life Is Like a Wave Who Rises and Falls. In questo periodo non sto leggendo molto perché ho dei pensieri che mi tengono lontana dalla lettura quando, invece, mi farebbe solo bene leggere. Sono però riuscita a leggere questo libro perché aspettavo da… Continua a leggere Recensione: “Portami nel tuo Inferno” di Yvan Argeadi e Diletta Brizzi (Collaborazione)
Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Riesco finalmente a pubblicare l'ultima recensione del racconto di Yvan che ve la giro dall'altro blog! Alessandro Magno: i due imperi di Yvan Argeadi StreetLib, 2021 ISBN: 979-1220819268, 90 pagg. Dopo aver sconfitto le armate di Dario III a… Continua a leggere Recensione: “Alessandro Magno: i due imperi” di Yvan Argeadi (Collaborazione)
Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Sarà colpa del caldo, non so, ma le mie letture si sono un po' arenate. In questi giorni sono riuscita a leggere solo i tre racconti di Yvan e questa è la recensione della seconda lettura. Ormai ho letto… Continua a leggere Recensione: “Filippo il Macedone” di Yvan Argeadi (Collaborazione)
RECENSIONE PUBBLICATA SU ALESSANDRO III DI MACEDONIA Buona domenica a tutti, grazie di essere su Life Is Like a Wave Who Rises and Falls! Oggi vi parlo di un altro racconto che ho letto con piacere: In nome di Taranto di Yvan Argeadi StreetLib, 2021 ISBN: 9791220261494, 45 pagg. 281 a.C.Taranto, colonia fondata in tempi… Continua a leggere Recensione Racconto: “In nome di Taranto” di Yvan Argeadi (Collaborazione)
RECENSIONE PUBBLICATA SU ALESSANDRO III DI MACEDONIA Buongiorno a tutti, buona domenica, grazie di essere su Life Is Like a Wave Who Rises and Falls! Oggi vi posso parlare di un altro racconto che ho letto con piacere: Lisandro: il sangue di Sparta di Yvan Argeadi StreetLib, 2021 ISBN: 979-1220267908, 64 pagg. 405/404 a.C.Sette anni… Continua a leggere Recensione Racconto: “Lisandro: il sangue di Sparta” di Yvan Argeadi (Collaborazione)
RECENSIONE PUBBLICATA SU ALESSANDRO III DI MACEDONIA Buongiorno a tutti, grazie di essere ancora una volta su Life is like a wave who rises and falls! Finalmente posso parlarvi di un libro che è importante per più motivi, ma non voglio svelarvi troppo per ora. Oggi vi parlo del libro: Alessandro: alla conquista dell’Asia di Yvan… Continua a leggere Recensione Libro: “Alessandro: alla conquista dell’Asia” di Yvan Argeadi (Collaborazione)
RECENSIONE PUBBLICATA SU ALESSANDRO III DI MACEDONIA Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi vi parlo ancora di Yvan Argeadi perché posso recensirvi il suo ultimo racconto! Euribiade: lo spartano di Salamina di Yvan Argeadi StreetLib, 2021 ISBN: 979-1220258128, pagg. 51 480 a.C.L'Impero Persiano attaccò… Continua a leggere Recensione: “Euribiade: lo spartano di Salamina” di Yvan Argeadi (Collaborazione)
RECENSIONE PUBBLICATA SU ALESSANDRO III DI MACEDONIA Buonasera a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi vi parlo dell'ultimo nuovo racconto di Yvan Argeadi che si intitola: Archidamia. Regina di Sparta di Yvan Argeadi StreetLib, 2021 ISBN: 979-1220255141, 46 pagg. 272 a.C.Quando il Re d’Epiro Pirro tentò… Continua a leggere Recensione: “Archidamia. Regina di Sparta” di Yvan Argeadi (Collaborazione)
RECENSIONE PUBBLICATA SU ALESSANDRO III DI MACEDONIA Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi vi parlo della mia ultima lettura e si tratta di: Il generale di Sparta di Yvan Argeadi StreetLib, 2021 ISBN: 979-1220250665, pagg. 44 422 a.C.La guerra tra Sparta e Atene infuriava… Continua a leggere Recensione: “Il generale di Sparta” di Yvan Argeadi (Collaborazione)
RECENSIONE PUBBLICATA SU ALESSANDRO III DI MACEDONIA Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Ho iniziato il mio anno libresco lasciando un attimo da parte Alessandro Magno perché avevo bisogno di tornare al piacere della lettura in sé e per sé. Oggi posso recensirvi un libro… Continua a leggere Recensione libro – Collaborazione: “Leonida: il poema dell’eroe” di Yvan Argeadi
Da oggi introduco un cambiamento su questo blog: le recensioni del libri collegati ad Alessandro Magno non verranno più ripubblicate qui con il tasto “Reblog” dall'articolo, ma le pubblicherò anche qui come se fossero una recensione normale, anche perché alla fine sono pur sempre libri che leggo e conto tra le mie letture, solo che… Continua a leggere Recensione in anteprima – Collaborazione: “L’ultimo eroe di Sparta” di Yvan Argeadi
Buongiorno a tutti, Buon Natale, grazie di essere su Alessandro III di Macedonia! Ieri sera ho passato la Vigilia di Natale leggendo un autore a me caro (sì perché io e la mia famiglia siamo soliti festeggiare col pranzo di Natale) e così oggi posso parlarvi di:
Xérxēs: Il Re dei Re
di Yvan Argeadi
ISBN: 978-8835387619, pagg. 63
StreetLib, 2020
486 a.C.
A Persepoli, capitale del gigantesco Impero Persiano, il Re dei Re Dario raduna le forze per una spedizione in armi atta a ristabilire l’ordine all’interno dei suoi domini e a punire Atene per le continue intromissioni nella politica del proprio Regno. Tradizione vuole che prima di una campagna militare l’Imperatore nomini un successore che prenda il suo posto in caso di morte sul campo. Serse, il più orgoglioso, scaltro e cinico dei suoi figli, aiutato dalla spietata Artemisia, inizierà una lotta senza esclusione di colpi a base…
Buongiorno a tutti, buona domenica, grazie di essere su Alessandro III di Macedonia! Oggi finalmente posso recensirvi l’ultimo libro di Yvan Argeadi. Non sono riuscita a leggere per qualche giorno perché non riuscivo a trovare la giusta concentrazione ma ieri sera ho passato una bella serata in compagnia di questo libro. Vediamolo subito insieme!
Alessandro Magno: la guerra dei Bramani
di Yvan Argeadi
StreetLib, 2020
ISBN: 979-1220235341, pagg. 82
325 a.C.
Alessandro Magno aveva ormai conquistato quasi tutto il mondo conosciuto senza mai riportare sconfitta.
Grecia, Asia Minore, Egitto e Persia erano cadute sotto l’avanzata delle sarisse macedoni.
Tuttavia la brama di conquista lo spinse a esplorare territori sconosciuti dove nessun occidentale si era mai spinto prima di allora, varcando i confini dell’India e affrontando in un’epica battaglia l’esercito di Re Poro.
Impossibilitato a proseguire a Oriente a causa dell’ammutinamento dei soldati e di oracoli avversi, decise di deviare in…