Buongiorno a tutti, grazie di essere suĀ Life is like a wave who rises and falls. Oggi vi recensisco la terza delle letture fondamentali dei āclassiciā su Alessandro che ancora mi mancavano da leggere e che sto finalmente recuperando. Oggi, infatti, vi parlo di:
Buongiorno a tutti, grazie di essere suAlessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno. Oggi vi recensisco la terza delle letture fondamentali dei āclassiciā su Alessandro che ancora mi mancavano da leggere e che sto finalmente recuperando. Oggi, infatti, vi parlo di:
Buongiorno a tutti, grazie di essere ancora una volta su Alessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno. Oggi vi recensisco la seconda delle letture fondamentali dei āclassiciā su Alessandro che ancora mi mancavano da leggere e che sto recuperando. Oggi vi parlo di:
LāIndia ā testo greco a fronte
di Arriano
Saggio introduttivo di Dino Ambaglio
Introduzione, traduzione e note di Alessandra Oliva
Bur Rizzoli, 2000, 160 pagg.
ISBN:978-8817173230
Alessandro Magno nella sua spedizione di conquista del mondo era arrivato fino alla favolosa India quando i suoi soldati, stremati da anni di continue guerre, gli imposero la ritirata.
Arriano, che giĆ aveva narrato la parabola del Macedone nellāAnabasi di Alessandro, decise di dedicare unāopera anche alla descrizione di quella terra sconosciuta e misteriosa basandosi essenzialmente sui diari di viaggio di Nearco, lāammiraglio di Alessandro, e di Megasteneā¦
Buongiorno a tutti, buon lunedƬ! Oggi vi propongo la recensione di quello che ĆØ un classico dellāAlessandrografia di sempre:
Vite parallele. Alessandro e Cesare di Plutarco
Plutarco dichiara, allāinizio della Vita di Alessandro, di non voler scrivere storie, ma vite. Al centro della narrazione infatti non ci sono gli eventi, ma i personaggi con il loro carattere, i loro vizi e le loro virtù. E nessuno poteva rappresentare quella commistione di grandezza e bassezza, di bene e di male di cui ĆØ fatto lāUomo meglio dei due più celebri condottieri dellāantichitĆ e forse della storia: Alessandro Magno e Caio Giulio Cesare.
4 stelle.
Letto dal 3 allā8 febbraio 2019.
Come ho giĆ detto nellāintroduzione, questo libro rappresenta un classico ed ĆØ imprescindibile per chiunque voglia accostarsi alla figura di Alessandro. Lo stile di Plutarco mi piace e, trovo lāedizione della Rizzoli ben fatta. Ho ovviamente letto anche la parteā¦
Ecco la recensione di un libro che ho finito di leggere qualche giorno fa:
Alessandro Magno. Ieri e oggi di Alessandro Cecchi Paone
Un viaggio al seguito di un grande condottiero, ecco cosa ci propone Alessandro Cecchi Paone con questo libro; un viaggio che ci consente di scoprire il carattere, lāaudacia, lāira, le emozioni, lāumanitĆ di Alessandro Magno. Un viaggio, storicamente documentato, sulle orme del Macedone (356 323 a.C.) alla conquista dellāAsia Minore, del Medio Oriente, dellāEgitto, dellāImpero persiano e dellāIndia, fatto 23 secoli dopo. Ogni capitolo del libro viene concluso con un paragrafo, āIeri e oggiā, che offre spunti di riflessione sui personaggi, sui luoghi, sulle azioni che hanno coinvolto Alessandro il Grande. Unāoccasione per riflettere e ricercare le analogie tra la realtĆ di ieri e quella di oggi.
letto dal 27 giugno al 3 luglio 2018 3 stelle Ho letto subito questo libro per poter avere qualche conoscenza in più per recensire il manga di Hitoshi Iwaaki su Eumene e non mi ĆØ servito moltissimo. Plutarco, come spiegato ampiamente nelle note e nell'introduzione dalla Landucci Gattinoni, ha contrapposto questi due personaggi per esaltare… Continua a leggere Recensione: “Vite parallele. Sertorio-Eumene. Testo greco a fronte” by Plutarco
3 stelle e mezzo letto dal 5 al 20 maggio 2017 Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo romanzo! Pensavo fosse molto più da bambini, invece mi sono ritrovata a sorridere quando ĆØ nato il piccolo drago e la storia ĆØ molto scorrevole. I richiami al mondo di Tolkien sono molti, ma d'altra parte non ĆØ… Continua a leggere Recensione: “Eragon” (The Inheritance Cycle #1) by Christopher Paolini
Read from October 09 to 10, 2015 2 stelle Mah... Scorrevole però la trama mi ĆØ sembrata un po' troppo esagerata in alcuni punti... Mah.... La storia di questo amore troppo succube, entrambi dipendono dall'altro troppo.. Non lo so.. Pensavo fosse qualcosa di meglio ecco... Il dubbio adesso ĆØ: mi conviene leggere Il confine di… Continua a leggere Recensione: Sei il mio buio sei la mia luce by J.A. Redmerski
Read from December 15, 2014 to March 06, 2015 5 stelle - tra i preferiti di sempre Come provare a descrivere questo libro ipnotico? Bellissimo! Attraverso gli occhi di Richard capiamo che questi ragazzi ricchi e annoiati si sono estraniati dal resto dei compagni del college per cercare qualche emozione in più, per essere sempre… Continua a leggere Recensione: “Dio di illusioni” by Donna Tartt
Read from November 06 to December 14, 2015 5 stelle Il Cavaliere di Bronzo si ĆØ fermato..... Anche questo secondo volume della saga ĆØ bellissimo. Mi ĆØ piaciuta tantissimo anche la parte su Alexander, quella dal suo punto di vista... avevo letto che per alcuni era stata ripetitiva ma invece mi ĆØ piaciuta tantissimo, anzi… Continua a leggere Recensione: “Tatiana & Alexander” (The Bronze Horseman #2) by Paullina Simons