Ho scritto un... Manoscritto

“E dopo? Dopo tutto questo lavoro cosa ne farai?”

Nel mio manoscritto ho pensato di inserire un elemento grafico e settimana scorsa chiesi a mamma un consiglio riguardo ad alcune caratteristiche di esso. Ieri le ho finalmente mostrato l’elemento grafico finito e mi ha chiesto “E dopo? Dopo tutto questo lavoro cosa ne farai?”.

Cosa sarà di tutto il mio lavoro? Le ho risposto che adesso ho appena iniziato l’ultima rilettura nel frattempo inserirò questo elemento grafico poi lo manderò ad alcuni primi lettori dai quali con i vari riscontri capirò cosa farne. Ma le ho anche detto che se mi consigliassero che non val la pena di leggerlo non lo pubblicherò, auto-pubblicherò solo alcune copie da regalare a parenti e conoscenti poi lo toglierò dalla vendita senza problemi. Non voglio pubblicare qualche cavolata a mio nome.

Oggi sono contenta di aver sistemato definitivamente l’elemento grafico nelle sue variazioni. Era da un paio di settimane che ci stavo pensando più in concreto e ci stavo lavorando in pausa pranzo e ora è finito finito. Devo solo inserirlo nel libro ^.^

Cosa ne sarà del suo futuro non lo so ma so che mi ci vorranno circa ancora un paio di settimane per ultimare la rilettura. Devo solo controllare le ripetizioni e le frasi, se mi è scappato dentro qualcosa di non visto ma non riesco a capire come faccia chi dice che riesce a rileggere il suo manoscritto in una giornata intera. Io ho visto che date le correzioni e le cose a cui devo fare attenzione riesco a leggere una decina di pagine in un paio d’ore e mi sembra impossibile riuscire a rileggere e controllare bene 244 pagine in un giorno solo. Ognuno ha il suo metodo più o meno efficace.

Buona domenica a tutti,

Pubblicità

4 pensieri su ““E dopo? Dopo tutto questo lavoro cosa ne farai?””

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.