Recensioni libri

Recensione: “Shatter Me” di Tahereh Mafi (Shatter Me #1)

Buongiorno a tutti sono Elena e grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls. Buon Lunedì dell'Angelo e oggi vi parlo della mia ultima lettura che purtroppo si è protratta per più giorni di quanto pensassi ma non è a causa del libro. Shatter Me di Tahereh Mafi (Shatter Me… Continua a leggere Recensione: “Shatter Me” di Tahereh Mafi (Shatter Me #1)

Aforismi, Recensioni libri

Recensione: “L’amore bugiardo” di Gillian Flynn

Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi vi parlo di un libro che ha fatto molto parlare di sè, ma che per me è stato in parte una delusione, l'ennesima. L'amore bugiardo di Gillian Flynn Titolo originale: Gone girl Rizzoli, 2013 Nick è tradotto da… Continua a leggere Recensione: “L’amore bugiardo” di Gillian Flynn

Alessandro Magno, Recensioni libri

Recensione: “Cleopatra” di Barbara Biscotti

RECENSIONE PUBBLICATA SU ALESSANDRO III DI MACEDONIA Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi vi parlo di un libretto piccolo ma bello, interessante e fatto bene: Cleopatra di Barbara Biscotti Grandi donne della storia n° 3 Corriere della Sera, Rizzoli, 2020 ISBN: 977-2531560193 - 00003,… Continua a leggere Recensione: “Cleopatra” di Barbara Biscotti

Alessandro Magno, Recensioni libri

Recensione Libro: “L’India. Testo greco a fronte” di Arriano

Buongiorno a tutti, siete su Life is like a wave who rises and falls e vi ripubblico la nuova recensione della mia ultima lettura:

L’India – testo greco a fronte

di Arriano

Saggio introduttivo di Dino Ambaglio

Introduzione, traduzione e note di Alessandra Oliva

Bur Rizzoli, 2000, 160 pagg.

ISBN: 978-8817173230

Reading time: dal 16 al 17 maggio 2020.

Lettura n° 17 del 2020.

Alessandro III di Macedonia

Aforismi: QUI.

English review: HERE.

Buongiorno a tutti, grazie di essere ancora una volta su Alessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno. Oggi vi recensisco la seconda delle letture fondamentali dei “classici” su Alessandro che ancora mi mancavano da leggere e che sto recuperando. Oggi vi parlo di:

L’India – testo greco a fronte

di Arriano

Saggio introduttivo di Dino Ambaglio

Introduzione, traduzione e note di Alessandra Oliva

Bur Rizzoli, 2000, 160 pagg.

ISBN:978-8817173230

Alessandro Magno nella sua spedizione di conquista del mondo era arrivato fino alla favolosa India quando i suoi soldati, stremati da anni di continue guerre, gli imposero la ritirata.

Arriano, che già aveva narrato la parabola del Macedone nell’Anabasi di Alessandro, decise di dedicare un’opera anche alla descrizione di quella terra sconosciuta e misteriosa basandosi essenzialmente sui diari di viaggio di Nearco, l’ammiraglio di Alessandro, e di Megastene…

View original post 443 altre parole

Recensioni libri

Recensione: “La lunga vita di Marianna Ucrìa” di Dacia Maraini

Buon martedì a tutti! Inizio questa nuova settimana con la recensione di un libro che ho letto per il gruppo di lettura al quale partecipo e.... vi lascio leggere la recensione 🙂 Il libro in questione è: La lunga vita di Marianna Ucrìa di Dacia Maraini Sicilia, prima metà del Settecento. Marianna Ucrìa è destinata… Continua a leggere Recensione: “La lunga vita di Marianna Ucrìa” di Dacia Maraini

Recensioni libri

Recensione: “Tutta la luce che non vediamo” by Anthony Doerr

Read from December 26, 2015 to February 26, 2016 5 stelle ENGLISH - ITALIANO "Open your eyes and see everything you can before they are closed forever." How beautiful! The story set during World War II of a blind girl, Marie-Laure, and an orphan child, Werner, that you weave so unthinkable. Maybe I'm repetitive but,… Continua a leggere Recensione: “Tutta la luce che non vediamo” by Anthony Doerr

Recensioni libri

Recensione: “L’onda” by Todd Strasser

5 stelle - tra i preferiti! letto il 7 maggio 2016 Molto molto bello! Libretto che si legge in un paio d'ore, ma che fa riflettere e che possono leggerlo i giovani ma anche quelli un po' meno giovani. Com'è possibile che il nazismo sia stato accettato dalla popolazione tedesca senza che essa abbia fatto… Continua a leggere Recensione: “L’onda” by Todd Strasser

Recensioni libri

Recensione: “Città di carta” by John Green

3 stelle letto dal 7 al 9 ottobre 2015 Primo libro che leggo di John Green! Carino, mi ha incuriosita, non tanto per vedere che fine aveva fatto Margo ma per seguire le avventure di Quentin. Non male!