By Me

Richiesta di recensioni su Amazon

Un po’ di tempo fa sono stata contattata da una persona scrittrice (perdonatemi il gioco di parole ma non voglio lasciarvi alcun indizo su chi possa essere questa persona. Qui la chiamerò sempre appunto “persona”) che mi ha chiesto se potessi aiutarla a stimolare le vendite del suo libro su Amazon. Lei già sapeva che avevo letto e recensito il suo romanzo di cui ho un parere discretamente buono. Le ho risposto che, come ben sa, non ho un ritorno economico in ciò che faccio, l’unico mio vantaggio è che ricevo qualche libro gratis, non ho interessi nel parlar bene o male di un libro però al tempo stesso sono contenta di trovare una scrittrice su un argomento che mi appassiona e so quanto sia difficile il mondo dell’editoria e della promozione, così sono contenta di aiutare qualcuno nel farsi conoscere per la sua passione.

Le ho perfino detto che le avrei fatto leggere la recensione che avrei inviato ad Amazon così, se voleva cambiare qualche piccola cosa o scriverla in modo un po’ diverso l’avrei fatto. Sempre però tenendo presente ciò che penso del libro e quanto avevo già scritto nella recensione, perché lì sono stata sincera e ho spiegato e motivato tutto.

Questa persona ha accettato e quando le ho inviato una versione della mia recensione del blog senza spoiler e senza alcuni preamboli non necessari, si è permessa di rimandarmela ulteriormente tagliata motivandosi per la presenza di spoiler. Allora, lo spoiler in questione era uno dei motivi per cui il libro mi era piaciuto “non tantissimo”, perché anche se era un elemento soggettivo quello che non mi è piaciuto secondo me non rispecchiava il personaggio.

Poi mi ha detto che sarebbe stato importante non specificare il numero di stelle che avevo messo al libro (non era basso) e che le quattro stelle di Goodreads equivalgono alle cinque di Amazon. Infine ha pensato che la mia opinione del libro non era abbastanza positiva e che una mia recensione sincera non avrebbe giovato alle vendite del libro. Mi ha ringraziata e salutata.

Prima di tutto non capisco questa diversa valutazione delle stelle di Goodreads e Amazon. Entrambe si basano su un sistema da 1 a 5, in cosa si differenziano? Su Amazon un libro con 5 stelle vende e uno con una media più bassa non vende? La media delle stelle di Amazon e delle recensioni sono elementi che vanno ben pesati. Un libro che ha recensioni da 5 stelle e con recensioni scritte da persone che hanno pubblicato una o due recensioni mi fa pensare che sia stato recensito dagli amici di quella persona. Devo quindi tenere presente di recensioni del genere? Sono veritiere o cercano di essere un po’ critiche? Mi sa che pensava di raccontarmi una baggianata e che le credessi. Credo che tutti i lettori seri e in cerca di un acquisto oculato non si basino solo sulle recensioni su Amazon perché sappiamo che non sempre sono veritiere.

Così ho risposto alla persona dicendole che ero dispiaciuta che sia così ossessionata dalle 5 stelle mentre non ha apprezzato le annotazioni che le ho scritto e, soprattutto, che se avesse scritto un altro libro sullo stesso argomento lo avrei letto volentieri, segno che il libro, sebbene non sia perfetto è stato una piacevole lettura.
Lei mi ha poi scritto che apprezza e rispetta le mie critiche e osservazioni, ma che per un puro calcolo di stelle avrebbe preferito che non inserissi la mia recensione. Ha inoltre detto di essersi sbagliata nell’avermi scritto con la falsa speranza di ottenere una recensione che non sono disposta a concederle e mi ha salutato.
Al che mi sono irritata perché prima si permette di mettere mano a un mio scritto di sua iniziativa e poi insinua dire che le ho dato una falsa speranza.

Quando le ho scritto che ero contenta di aiutarla era davvero così, ovvio però che non posso lodare un libro che secondo me non merita la lode e neanche le parole che hanno usato altri nelle recensioni già pubblicate. Per quale motivo dovrei lodare un libro su Amazon e parlarne in modo molto più temperato sul blog? Il mio lavoro non è pubblicizzare libri, il mio non è neanche un lavoro, è una passione.

Inoltre ricordo che contattai questa persona alla pubblicazione della mia recensione e le chiesi il perché di certe scelte narrative mi rispose in maniera secca e succinta. In realtà già allora pensavo che sarebbe stato bello se mi avesse concesso una sorta di intervista ma non mi sono permessa di chiedergliela vista la sua freddezza.

Sarei contenta se una persona volesse utilizzare il mio blog per farsi pubblicità, però deve tenere presente la mia opinione e rispettarla. Il messaggio che deve passare, per quanto mi riguarda, non è quello che cambio opinione a seconda dei momenti, delle occasioni o dei luoghi.

Una persona vuole provare a guadagnarsi da vivere con la scrittura? Ottimo, ma prima di tutto deve porsi in un certo modo con i lettori e con i “fan”. Io sono sì una blogger (cosa che non mi piace neanche dire perché non uso i miei blog come fanno altri), ma prima di tutto sono una lettrice. Se esprimo la mia opinione sincera su ciò che leggo devo essere rispettata sia che lo scrivo direttamente all’autrice o che lo pubblico su una pagina con migliaia di followers. Ovvio che poi si può influenzare un po’ il parere di qualcuno, però è un parere da lettrice. Ma quando una persona è in cerca solo delle 5 stelle su Amazon allora per me diventa una persona che vuole guadagnarci e basta, che cerca di influenzare nel modo sbagliato le vendite. In modo indiretto ma per me odioso, cerca di sfruttare il nome di una mia grande passione per guadagnarci e questo non posso accettarlo. Quando poi, infine, lei mi dice che tiene al mio parere solo dopo che gliel’ho fatto notare, non le credo.


Voglio spezzare una lancia in favore di questa persona perché una cosa è da ammettere e non voglio essere fraintesa: il libro, al di là di scelte personali condivisibili o meno, è bello, scritto bene e si vede che è documentato. Riuscire a sbarcare il lunario con la professione di scrittore – che è quello che sogna di fare questa persona, ma come lei molte altre – molto probabilmente è più difficile di quanto possiamo immaginare e ritengo sia scusabile il fatto che qualcuno pensi alle recensioni di Amazon come primo mezzo per aumentare le vendite. Emergere come scrittore è difficile, raro e soprattutto spesso capita se si innesca una serie di eventi virtuosi che portano all’attenzione degli editori maggiori. Secondo me la strategia delle recensioni su Amazon serve fino a un certo punto, poi si può rivelare inefficace e, soprattutto, controproducente.

Non ho fatto alcun riferimento particolare o specifico perché non voglio influenzare o puntare il dito contro nessuno in particolare perché non è nel mio interesse e mia intenzione. Coi miei blog voglio parlare di ciò che mi piace. Con Alessandro III di Macedonia cerco di parlare di Alessandro Magno e di farlo in maniera utile anche per qualcun altro. Qui, invece, sono più personale, oltre che parlare di recensioni e aforismi voglio potermi permettere certe riflessioni perché sento di poterlo fare proprio perché non faccio nomi o riferimenti specifici. Ma sempre cerco di essere il più educata possibile perché non ho interesse nel parlar male di nessuno perché già il mondo dell’editoria è un mondo difficile e inclusivo e un qualsiasi scrittore emergente non ha proprio bisogno di una blogger-nessuno come me.

Giudicare è semplice, da grande lettrice per tutta la mia vita, certe mancanze saltano all’occhio più di altre. Sento di essere una lettrice consapevole e specialmente in alcuni casi sento quando manca una certa costruzione nel libro o quando delle scelte stridono con alcuni personaggi.

Scrivere non è cosa da tutti – anche se il mondo del self-publishing fa troppo spesso credere che sia possibile farlo – e se mai mi porrò io dall’altra parte scrivendo un mio libro, l’unica cosa di cui proprio non avrò bisogno sarà della blogger-nessuno stronza di turno che si crede ciò che non è e che di certo non voglio essere io per prima.

Buona festa di Ognissanti a tutti,

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.