Alessandro Magno, Recensioni libri

Recensione: “La tomba di Alessandro. L’enigma” di Valerio Massimo Manfredi

Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi dal mio blog Alessandro III di Macedonia vi parlo di:

La tomba di Alessandro. L’enigma

di Valerio Massimo Manfredi

Mondadori, 2011

ISBN: 978-8866210108, 188 pagg.

https://64.media.tumblr.com/5e88c364031fa73676a1111dbdab0991/d6e2185659549752-a3/s2048x3072/6c04d74179bdc0c2bfc5f2eb9e32929452640cdb.jpg

La storia della tomba di Alessandro è la storia di un’avventura. Con l’affermarsi del cristianesimo il sepolcro di Alessandro, eretto nella città che portava il suo nome e oggetto di venerazione per sette secoli, in pochi anni cadde nell’oblio e se ne perse ogni traccia. Tuttavia su Alessandria continuò ad aleggiare il fantasma del suo fondatore, che riprese vigore a partire dalla campagna napoleonica in Egitto: archeologi, avventurieri e persone comuni hanno cercato di ritrovare il corpo del più grande condottiero di tutti i tempi. Valerio Massimo Manfredi ci conduce in questo viaggio nel cuore dell’enigma unendo l’esperienza e la competenza dell’archeologo alla narrazione del grande romanziere, mostrandoci luoghi e reperti dell’antichità per ricostruire su di essi un mondo brulicante di vita, ambizione e grandi sogni.

Valerio Massimo Manfredi, narratore e archeologo, ha insegnato in prestigiosi atenei in Italia e all’estero e condotto spedizioni e scavi in vari siti del Mediterraneo. Si è affermato come narratore di livello internazionale con la trilogia di Alèxandros, cui sono seguite numerose altre opere di successo.

Classificazione: 3.5 su 5.

Reading time: dal 15 al 18 settembre 2021.

Lettura n° 60 del 2021.

Trovate la recensione a QUESTO LINK.

Grazie a tutti,

Ti interessano Alessandro Magno o l’Ellenismo?

Allora dai un’occhiata al mio blog

troverai ogni genere di informazione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.