Alessandro Magno, Recensioni libri

Recensione: “Alessandro Magno” di Robin Lane Fox

Buongiorno a tutti, vi ringrazio di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi vi segnalo che sul blog Alessandro III di Macedonia ho pubblicato la recensione di un libro che ho riletto dopo almeno 15 anni e (finalmente) ho cambiato totalmente opinione! Questa è stata la mia prima biografia che lessi in assoluto e ricordo di aver pensato alla fine della lettura che se tutti i libri su Alessandro fossero stati così tanto pesanti non avrei letto più nulla. Ora ho finalmente apprezzato – e amato – questo bellissimo libro! Chi non l’avesse ancora letto non si spaventi a queste parole perché vanno contestualizzate e spiegate meglio.Vi ricordo che di questo libro oggi è disponibile un’edizione un po’ più aggiornata rispetto alla mia.

La lettura di questo libro, anche se è stata impegnativa perché non è da poco, è durata così tanto per cause al di là di esso. Ho avuto per un po’ il blocco del lettore causa il caldo, il lavoro… ma passiamo alla recensione che spero renderà onore a questa perla sul mio amato Alessando!

Alessandro Magno

di Robin Lane Fox

(Titolo originale: Alexander the Great – Traduzione: Guido Paduano)

Einaudi, 1999

ISBN: 978-8806151690, 578 pagg.

https://64.media.tumblr.com/03f39f9fbc1e88091c8e50a30d45b173/86c9172779e70ecd-a1/s2048x3072/2a2d48a44cf8e0e80dab09b0c2a007634bd717b1.jpg

Da oltre duemila anni Alessandro Magno rappresenta il mito dell’eroe che, dall’Occidente alla Cina, ha alimentato un fiume di storie e racconti fantastici, che hanno contribuito a diffondere il modello leggendario imitato da Cesare e Augusto, da Luigi XIV e Napoleone. In tredici anni il giovane principe macedone distrugge l’impero persiano, assoggetta l’Egitto, la Siria e la Mesopotamia, è acclamato re dell’Asia, diventa il monarca piú ricco e potente al mondo, intraprende una spedizione in India ai confini del globo che sembra sovrumana anche a chi lo venera come un dio, e a soli trentatre anni la morte lo consegna alla Storia.
Lane Fox ricostruisce questa avventura incredibile attraverso il vaglio rigoroso delle fonti e una narrazione avvincente, delineando un ritratto di forte suggestione dell’uomo che ha rivaleggiato con gli eroi di Omero e ha sognato un impero non basato né sulla razza né sul dominio di una civiltà sull’altra, ma sulla mescolanza delle culture e delle fedi.

Robin Lane Fox (1946) insegna Letteratura classica al Worchester College di Oxford. Tra i suoi libri ricordiamo Pagani e cristiani (Laterza, 1991) e La verità e invenzione nella Bibbia (Rizzoli, 1992).

Classificazione: 5 su 5.

Non avrebbe potuto avere una valutazione diversa dalle cinque stelle.

Reading time: dal 14 giugno al 30 agosto 2021.

Lettura n° 54 del 2021.

Trovate la recensione di questo meraviglioso libro a QUESTO LINK e spero che gli renderà onore.

Grazie a tutti,

Ti interessano Alessandro Magno o l’Ellenismo?

Allora dai un’occhiata al mio blog

troverai ogni genere di informazione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.