Recensioni libri

Recensione: “Jerry Junior” di Jean Webster

Buongiorno a tutti, buona Pasquetta o Lunedì dell’Angelo, e grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! In questo periodo sto leggendo molto e vi parlo di un libro che sono molto contenta di aver letto e di non essermi fermata ai giudizi di altri perché ho scoperto un editore per me nuovo ma molto valido! Oggi vi parlo di:

Jerry Junior

di Jean Webster

flower-ed, 2020

Traduzione e cura di: Sara Staffolani

ISBN: 978-8885628779, 179 pp.

https://64.media.tumblr.com/7202181184c3d5090b2453f2c646dd49/0bc66deefe180e12-a8/s2048x3072/dadd146833ebb68c50af4442d90c53dbb8dcb2cc.jpg

Jerymn Hilliard Junior è un ricco scapolo americano in vacanza a Valedolmo, deliziosa cittadina affacciata sul Lago di Garda. Immerso nella tranquillità del luogo, tutta quella pace ben presto lo annoia: in attesa che la sua famiglia lo raggiunga all’Hotel du Lac, non ha niente da fare e nessuno con cui conversare; l’unica eccezione è rappresentata da Gustavo, un capo cameriere simpatico e premuroso che, tuttavia, parla un inglese tutt’altro che perfetto. Ma la vacanza prende una svolta inaspettata quando sulla scena appare la bellissima Constance Wilder, una ragazza americana in villeggiatura con il padre. Per attirare la sua attenzione e corteggiarla, Jerry elabora un bizzarro piano in cui veste i panni di una pittoresca guida alpina di nome Tony, dando vita a una commedia degli equivoci romantica e divertente. Jerry Junior apparve inizialmente a puntate, a partire dal maggio del 1906, sulle note riviste americane “Lady’s Home Journal” e “Woman’s Home Companion”, per poi essere pubblicato in forma di libro nell’aprile del 1907. Questa ne rappresenta la prima traduzione italiana, integrale e annotata.

Alice Jane Chandler Webster (Fredonia, 24 luglio 1876-New York 11 giugno 1916), primogenita di Charles Luther Webster e Annie Moffett, era la pronipote del celebre scrittore Mark Twain. Studiò pittura cinese e su porcellana presso la Fredonia Normal School, frequentò la prestigiosa Lady Jane Grey School e, nel 1901, si laureò al Vassar College con una tesi dedicata alla povertà in Italia, che aveva potuto conoscere nel corso dei suoi viaggi. Fra il 1903 e il 1915 pubblicò When Patty went to College, The Wheat Princess (“La Principessa del Grano”), Jerry Junior, The Four Pools Mystery, Much Ado about Peter, Just Patty, Daddy-Long-Legs (“Papà Gambalunga”) e Dear Enemy (“Caro Nemico”). Nella sua produzione letteraria compaiono anche dei racconti.

Classificazione: 4 su 5.

Reading time: dal 3 al 4 aprile 2021.

Lettura n° 37 del 2021.

Questa è la terza opera che leggo di Jean Webster ed è il primo libro pubblicato da flower-ed e credo proprio di aver scoperto un nuovo editore valido! Jerry Junior è una commedia fresca, divertente, leggera ambientata nella fittizia Valedolmo sul lago di Garda. Jerymn Hilliard Junior è un ricco scapolo americano che sta passando le vacanze all’Hotel du Lac e si sta annoiando dato che oltre al panorama non c’è nulla da fare. Tutto cambia quando il capo cameriere Gustavo, nel suo inglese misto a italiano, lo informa che nella villa vicina ci sono due americani, padre e figlia, il sig. Wilder e la figlia Constance. Così inizierà il loro corteggiamento fatto di travestimenti ed equivoci.

La Webster abbandona le tematiche a lei care e sociali che avevamo visto più che altro in Papà Gambalunga e un po’ in Caro Nemico ma questa commedia non è frivola perchè, sebbene il libro non sia lungo, riusciamo a vedere la differenza tra gli agiati americani che si sentono costretti nelle regole dell’etichetta e gli italiani più espansivi e diretti. Ad un primo impatto Jerry e Constance possono sembrare superficiali, ma conoscendoli vediamo che sono persone acute, scaltre e intelligenti. Anche gli altri personaggi che fannno da contorno sono carini e adatti, su di tutti spiccano il capo cameriere Gustavo e l’asinaio Tony, ma anche Nannie, la sorella di Jerry, il padre di Constance, il fannullone Giuseppe e i due pretendenti di Constance che sono ufficiali del re. Ci sono relativamente pochi personaggi ma ce n’è uno d’eccezione: l’ambientazione sulle rive e sui monti del lago di Garda. La Webster conosceva quei luoghi e lo conosciamo dalla bella Introduzione e dalla Nota Biografica della traduttrice e curatrice Sara Staffolani che ci da la prima edizione integrale e annotata di questo testo finora inedito in italiano. Dalle parole della Staffolani si capisce che ama la Webster e che cerca di rispettare il più possibile il suo volere e sono rimasta molto colpita da queste sue parole:

“Io ho donato senza riserve il mio cuore, la mia anima e il mio tempo a Jean Webster e spero che l’autrice, dovunque sia, apprezzerà il lavoro che sto facendo e il progetto che sto portando avanti che la riguarda interamente.”

Le note a piè pagina sono uno strumento utile e arricchiscono il testo integrandolo di preziose informazioni senza essere eccessive. Sara Staffolani inoltre ha un bel blog Jean Webster Italy interamente dedicato a quest’autrice!

Sono molto contenta di aver letto questo primo romanzo pubblicato da flower-ed e di aver dato un’opportunità a questo editore per me prima non consciuto perché ho trovato un altro editore valido che pubblica romanzi dell’Ottocento delle autrici e autori che voglio leggere! Ho già aggiunto alla lista dei desideri altri libri che dovrò leggere e spero che questo editore pubblicherà anche Just Patty che è una sorta di prequel di questo libro!

Aforismi:

Dovresti sapere alla tua età, Gustavo, che un uomo non può ammirare la vista da solo; servono due persone per quel genere di cose – Sì, la verità è che sono solo.

«Il piacere della loro conoscenza! Santo cielo, Gustavo, quando un naufrago incontra un altro naufrago su un’isola deserta, devono essere presentati prima di poter parlare?»

La rabbia sentimento molto più appropriato dell’indifferenza.

Grazie a tutti, buona giornata

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.