Alessandro Magno, Recensioni libri

Recensione: “Il generale di Sparta” di Yvan Argeadi (Collaborazione)


RECENSIONE PUBBLICATA SU ALESSANDRO III DI MACEDONIA


Buongiorno a tutti, grazie di essere su Life is like a wave who rises and falls! Oggi vi parlo della mia ultima lettura e si tratta di:

Il generale di Sparta

di Yvan Argeadi

StreetLib, 2021

ISBN: 979-1220250665, pagg. 44

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 9d5ea271e6e3fd3d16c30dd2843cead593b2e6bc.jpg

422 a.C.
La guerra tra Sparta e Atene infuriava ormai da oltre due decenni insanguinando tutto il mondo ellenico.
Grecia, Asia, Sicilia, si combatteva ovunque vi fossero colonie greche schierate con l’una o con l’altra fazione.
La superiorità spartana negli scontri terrestri era fuori discussione, ma gli ateniesi controllavano il mare e i collegamenti navali tra un continente e l’altro tramite la propria imbattuta marina militare composta da centinaia di navi.
Fu allora che Sparta decise di rivolgersi al più valente, fidato ed esperto generale di tutta la Laconia.
Brasida fu chiamato alle armi per dare una svolta a una guerra che stava divenendo troppo dispendiosa in termini di economia e vite umane. 
Il racconto della campagna militare in Tracia del più decorato generale di Sparta durante la Guerra del Peloponneso.

Classificazione: 5 su 5.

Reading time: il 14 gennaio 2021.

Lettura n° 8 del 2021.

Prima di tutto desidero ringraziare Yvan e Diletta per la copia omaggio per la recensione!

Ho letto questo racconto quasi una settimana fa ma purtroppo riesco a parlarvene solo ora. Yvan ci riporta ancora nella gloriosa Sparta e questo racconto si colloca temporalmente tra gli altri due precedenti: sarebbe dopo de Leonida: il poema dell’eroe con appunto protagonista Leonida e prima de L’ultimo eroe di Sparta con Lisandro. Pensavo che Yvan non sarebbe riuscito a caratterizzare questo racconto dedicato a Brasida perché credevo sarebbe stata una ripetizione degli altri due, specialmente di quello di Lisandro, ma non è così. Brasida ha una mentalità moderna, aperta perché considera gli schiavi iloti come uomini pari a lui e questo lo rende anche umano oltre che un abile stratega. Mi è piaciuto molto che compaia anche Lisandro ai tempi in cui era ancora navarca il che implica anche una bella battaglia navale che contraddistingue questo racconto dai precedenti. Non sono un’esperta di storia spartana ma ho comunque apprezzato la storia raccontata da Yvan. Sebbene non sia un’amante della storia spartana ma mi sono appassionata a questo valoroso generale in lotta contro la supremazia di Atene.

«Non puoi sapere di poterti fidare di qualcuno finché non lo metti alla prova.»

I personaggi di Brasida, Anaxandro e Phobos, ma anche Lisandro, mi sono piaciuti molto. In questo racconto non mancano crude scene di battaglia navale e corpo a corpo nella battaglia di Anfipoli, di amicizia, di intrighi di comando, di legami famigliari e di tradimenti riservandoci anche colpi di scena (almeno per me che non conosco così nel dettaglio la storia, non so neanche se in quel caso si tratti di un’aggiunta di Yvan oppure no), però mi è piaciuto molto! La società spartana era credo unica nel suo genere, per come concepiva la vita nella comunità, l’onore verso la patria e traspare molto dal personaggio di Brasida ma anche dai precedenti Lisandro e Leonida.

Come sempre Yvan aggiunge una parte storica di aiuto e approfondimento alla sua opera: ci sono infatti l’epilogo storico, il glossario, un elaborato sulle guerre spartane, uno sulla falange spartana e la biografia finale.

Mi piacerebbe che Yvan scrivesse anche di Filippo e Parmenione perché riuscirei a seguire di più il racconto dal punto di vista storico e inoltre sarebbe bello se Yvan parlasse anche della “vecchia guardia” macedone! Speriamo e vedremo 🙂 Ad ogni suo scritto Yvan riesce a farmi passare una bella serata, ad immergermi nei suoi racconti, a intrattenermi, a emozionarmi e a farmi tornare indietro nel tempo.

Potete trovare questo racconto nel formato ebook presso tutti gli store on-line e presto sarà disponibile anche nella versione cartacea!

Potete trovare tutte le mie recensioni e gli aforismi dei libri di Yvan a QUESTO LINK.

Voglio infine ringraziare ancora una volta Yvan e scusarmi se ci ho impiegato così tanto tempo a recensirlo sebbene l’abbia letto appena me l’ha inviato.

Grazie a tutti, buona giornata

#copiaomaggio #prodottooffertoda Yvan Argeadi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.