Lettura n° 9 del 2019.
Buongiorno a tutti, oggi vi parlo del nuovo libro uscito con Salerno editore, la cui uscita ho atteso per qualche mese:
Olimpiade regina di Macedonia. La madre di Alessandro
di Lorenzo Braccesi
La prima biografia sulla grande regina, madre di Alessandro Magno
Olimpiade fu tra le figure più carismatiche e influenti del mondo antico, ricoprì un ruolo fondamentale nella storia greca, in quanto moglie di Filippo il Macedone e madre di Alessandro Magno. Visse in un’età di espansione per la Macedonia del consorte; in cui l’Epiro di suo fratello, il Molosso, si proietta sull’occidente italiota, istituendo relazioni con Roma; in cui il figlio, Alessandro si proclama successore dell’impero ecumenico dei persiani, esportando una nuova cultura, che sarà quella ellenistica. Olimpiade fu il tramite tra il Molosso e Filippo, e quindi tra le due sponde adriatiche, tra oriente e occidente. Donna dalla sensibilità esasperata, dedita a rituali e culti misterici, orfici…
View original post 408 altre parole